🍂Sintomi trattati
con il Timo:
🍂Tosse grassa o secca
🍂Raffreddore e influenza
🍂Bronchite e sinusite
🍂Mal di gola
🍂Infezioni del cavo orale (gengiviti, afte)
🍂Cattiva digestione, meteorismo
🍂Coliche gassose
🍂Infezioni urinarie lievi
🍂Dolori reumatici (uso esterno)
🍂Ferite infette e acne (uso esterno)
.
🍂Collutorio naturale al timo
Indicata per: afte, gengiviti, alitosi
Preparazione:
Prepara un infuso concentrato (2 cucchiaini di timo in 100 ml d’acqua bollente, lasciare 15 minuti).
Uso: Sciacqui 2-3 volte al giorno. Si conserva 24 ore.
Oleolito di timo
Indicata per: massaggi balsamici, dolori muscolari e articolari, acne
Ingredienti:
🍂Sommità fiorite essiccate
🍂Olio di oliva o girasole
Preparazione:
Metti in un barattolo di vetro le sommità essiccate (coprile completamente con l’olio), lascia macerare per 30 giorni al sole o in luogo caldo, agitando ogni giorno. Filtra e conserva al buio.
🍂Bagno al timo
Indicata per: raffreddore, dolori muscolari
Preparazione:
Fai bollire 3-4 cucchiai di timo in 1 litro d’acqua per 15 minuti. Filtra e aggiungi all’acqua della vasca. Immergersi per almeno 15 minuti.
🍂Sciroppo al timo per la tosse
Indicata per: tosse persistente, bronchite
Ingredienti:
🍂1 tazza di infuso di timo (molto concentrato)
🍂1 tazza di miele
Preparazione:
Mescola infuso e miele, scaldando leggermente a bagnomaria (non bollire). Conserva in frigo in bottiglia di vetro.
Uso: 1 cucchiaino 2-3 volte al giorno.
🍂Tisana espettorante e disinfettante
Indicata per: tosse, bronchite, influenza, mal di gola
Ingredienti:
🍂1 cucchiaino di timo essiccato
🍂1 tazza d’acqua bollente
Preparazione:
Versa l’acqua bollente sul timo, copri e lascia in infusione 10 minuti. Filtra.
Uso: 2-3 tazze al giorno, anche con miele.

🍂Pomata al timo
Indicata per: dolori reumatici, torace in caso di bronchite, acne
Ingredienti:
🍂50 ml di oleolito di timo
🍂5 g di cera d’api
🍂5 gocce di olio essenziale di timo (facoltativo)
Preparazione:
Sciogli a bagnomaria cera e oleolito, mescola bene, aggiungi l’olio essenziale a fuoco spento. Versa in un vasetto e lascia raffreddare.

🍂Controindicazioni
🍂Evitare l’uso dell’olio essenziale puro senza indicazioni esperte: è molto concentrato.
🍂Non usare in gravidanza e allattamento (soprattutto olio essenziale).
🍂Attenzione in caso di ipertiroidismo: il timolo può stimolare la tiroide.
🍂Possibili allergie in soggetti sensibili alle Lamiaceae.