Psillio (Plantago psyllium) ricette

🌱 Semi di psillio per la regolarità intestinale

  • Ingredienti: 1–2 cucchiaini di semi di psillio interi o polvere, 1 bicchiere d’acqua.

  • Procedimento: assumere i semi con abbondante acqua (almeno 200 ml per ogni cucchiaino).

  • Uso: da 1 a 3 volte al giorno, secondo necessitĂ .

Sintomi per cui è utile il Psillio

  • Stitichezza cronica o occasionale

  • Diarrea lieve (grazie all’effetto regolatore)

  • Colon irritabile e disturbi del transito intestinale

  • Colite con infiammazione e dolore addominale

  • Gonfiore addominale e meteorismo

  • Glicemia alta (supporto nelle diete per diabete tipo 2)

  • Colesterolo elevato

  • Sovrappeso e obesitĂ  (favorisce senso di sazietĂ )

  • Irritazione delle mucose gastrointestinali

🍵 Infuso emolliente

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di semi di psillio, 1 tazza di acqua calda.

  • Procedimento: lasciare in infusione 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi bere.

  • Uso: utile per lenire l’intestino irritato e favorire la regolaritĂ .

🥣 Gel di psillio

  • Procedimento: mettere 1 cucchiaino di semi in mezzo bicchiere d’acqua, lasciare riposare finchĂ© si forma un gel.

  • Uso: da assumere prima dei pasti per ridurre la fame o per regolarizzare l’intestino.

⚠️ Controindicazioni

  • Non usare in caso di occlusione intestinale o gravi problemi gastrointestinali.

  • Assumere sempre con abbondante acqua, altrimenti i semi possono causare gonfiore o ostruzione.

  • In caso di diabete o terapia con farmaci (soprattutto lassativi, anticoagulanti e ipoglicemizzanti), chiedere consiglio medico.

  • Evitare l’uso prolungato senza supervisione.

Torna in alto