Ippocastano (Aesculus hippocastanum)

🍃 Foglie

Le foglie dell’ippocastano sono composte e palmate, costituite da 5–7 foglioline ovali, con margine dentato e nervature evidenti. Sono grandi, talvolta lunghe oltre 20 cm, di un verde intenso che in autunno si trasforma in giallo dorato e ruggine. Viste dall’alto ricordano una mano aperta che si protende verso la luce.

🌰 Frutti e semi

Il frutto è una capsula spinosa verde che si apre a maturità rilasciando 1–3 semi tondeggianti: le famose castagne d’India. Hanno un guscio lucido e marrone scuro con una tipica cicatrice chiara. A differenza delle castagne commestibili, non sono edibili: contengono sostanze amare e leggermente tossiche.

🌱 Descrizione della pianta

L’Ippocastano è un albero maestoso, alto fino a 25–30 metri, con chioma ampia e tondeggiante. La corteccia è bruna e rugosa, mentre i rami si allargano in modo armonioso. È una pianta originaria dei Balcani ma oggi diffusa in tutta Europa, spesso coltivata come albero ornamentale nei viali e nei giardini per la sua bellezza e per l’ombra che offre.
Il suo aspetto imponente e la fioritura spettacolare lo hanno reso un albero simbolico di eleganza e forza vitale.

Fiori

I fiori sbocciano in primavera e sono riuniti in pannocchie erette lunghe fino a 30 cm. Sono bianchi con macchie gialle e rosse al centro, molto decorativi e leggermente profumati. La fioritura è tanto vistosa da rendere l’albero uno dei protagonisti dei parchi cittadini in primavera.

💊 Proprietà terapeutiche

Dai semi, dalla corteccia e in parte dalle foglie dell’ippocastano si ricavano estratti ricchi di escina, flavonoidi, tannini e cumarine, che conferiscono proprietà importanti:

  • Vasoprotettore e venotonico → migliora il tono delle vene e dei capillari.

  • Antinfiammatorio → riduce gonfiori, dolori e infiammazioni delle gambe.

  • Decongestionante → indicato per varici, flebiti ed emorroidi.

  • Astringente → utile per piccole irritazioni e arrossamenti cutanei.

  • Antiedemigeno → favorisce il riassorbimento dei liquidi in eccesso, utile in caso di edemi e gonfiori.

Torna in alto