
Infuso di mentastro
(digestivo e rilassante)
Ingredienti: 1 cucchiaio di foglie fresche o 1 cucchiaino di foglie secche, 200 ml di acqua bollente.
Preparazione: lasciare in infusione 10 minuti, filtrare.
Uso: bere dopo i pasti per favorire la digestione o alla sera come tisana rilassante.
💧 Olio aromatico casalingo
Riempire un vasetto di foglie fresche di mentastro, coprirle con olio di oliva o mandorle e lasciare macerare 20 giorni.
Filtrare e usare per massaggi rilassanti o per frizionare il petto in caso di raffreddore.
Sintomi per cui è utile
Gonfiore addominale e meteorismo
Coliche intestinali
Digestione lenta e nausea
Crampi mestruali
Insonnia leggera e agitazione nervosa
Mal di gola e infiammazioni del cavo orale
Raffreddore e tosse lieve
🌿 Collutorio naturale
Preparare un infuso concentrato con 2 cucchiai di foglie in 200 ml di acqua.
Lasciar raffreddare e usare come risciacquo per la bocca e la gola irritata.
🌸 Sciroppo al mentastro
Con un infuso forte di foglie si può preparare uno sciroppo casalingo con zucchero di canna, utile per tosse lieve e mal di gola.
⚠️ Controindicazioni
Evitare dosi eccessive: in quantità elevate può risultare irritante per lo stomaco.
Non usare in gravidanza e allattamento senza consiglio medico.
Chi soffre di calcoli biliari deve fare attenzione (stimola la bile).