
🌿 Infuso calmante di luppolo
Ingredienti: 1 cucchiaino di coni essiccati in 200 ml di acqua.
Preparazione: versare acqua bollente, infondere 10 minuti e filtrare.
Uso: 1–2 tazze al giorno, anche la sera come tisana rilassante.
🌿 Cuscino al luppolo (uso popolare)
Coni essiccati inseriti in un piccolo sacchetto di stoffa, posti sotto o accanto al cuscino.
Uso tradizionale per favorire il sonno e calmare i nervi.
🌼 Pomata al Luppolo
Ingredienti
40 ml di oleolito di luppolo (ottenuto facendo macerare i coni femminili secchi in olio di oliva o mandorle per 3 settimane)
5 g di cera d’api (emolliente e protettiva)
5 g di burro di karité (nutriente e rigenerante)
(facoltativo) 3–4 gocce di olio essenziale di lavanda per un tocco rilassante
Preparazione
Sciogli a bagnomaria la cera d’api e il burro di karité.
Aggiungi l’oleolito di luppolo mescolando bene.
Togli dal fuoco e, se desideri, aggiungi l’olio essenziale.
Versa in un vasetto di vetro e lascia raffreddare.
Conserva in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
Usi
Pelle arrossata o irritata → applicare localmente 1–2 volte al giorno.
Pruriti cutanei → azione calmante e lenitiva.
Dolori muscolari o articolari lievi → massaggiare la parte.
Crema serale rilassante → utile anche per mani e piedi stanchi.
Sintomi e disturbi per cui è utile
Insonnia e difficoltĂ ad addormentarsi
Ansia, agitazione, stress
Mancanza di appetito
Digestione lenta
Coliche e dolori addominali
Disturbi della menopausa (vampate, irritabilitĂ )
Pelle arrossata e irritazioni cutanee
🌿 Tintura madre di luppolo
Dose media: 30–40 gocce diluite in acqua, 2 volte al giorno.
Uso: ansia, insonnia, disturbi digestivi.
Â
Ingredienti
20 g di coni femminili essiccati di luppolo
100 ml di alcol a 65–70° (alcool buongusto diluito con acqua distillata)
Barattolo di vetro scuro con tappo ermetico
Preparazione
Sminuzza leggermente i coni essiccati di luppolo.
Mettili in un barattolo di vetro scuro.
Coprili con l’alcool a 65–70°, mescolando bene.
Chiudi ermeticamente e lascia macerare 10–15 giorni in un luogo fresco e buio, agitando una volta al giorno.
Filtra con garza o carta da filtro.
Conserva in una boccetta di vetro scuro con contagocce.
Modalità d’uso (orientative)
Adulti: 30–40 gocce diluite in poca acqua, 2–3 volte al giorno.
👉 Per ansia, insonnia, nervosismo → meglio assunta alla sera.
👉 Per disturbi digestivi e mancanza di appetito → prima dei pasti principali.
⚠️ Avvertenze
Non usare in gravidanza e allattamento.
Evitare nei bambini.
Non assumere insieme a farmaci sedativi senza parere medico.
Usare per cicli brevi, non continuativi.
⚠️ Avvertenze
Non usare su ferite aperte.
Evitare in gravidanza e allattamento.
Non adatta a chi ha allergia ai prodotti simili alla canapa o alla birra.