Erisimo (Sisymbrium officinale)ricette

🌿 Infuso di erisimo (per la voce)

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di erba secca in 200 ml di acqua bollente

  • Preparazione: lasciare in infusione 10 minuti, filtrare

  • Uso: bere 2–3 tazze al giorno, lentamente, lasciando agire in gola

🌿 Sciroppo di erisimo (tradizionale per i cantanti)

  • Preparato con estratto fluido della pianta e miele

  • Calma la tosse e lubrifica le corde vocali


🌿 Tintura madre

  • Dose media: 30 gocce in acqua, 2–3 volte al giorno

  • Uso: utile per problemi di voce e irritazioni della gola

.

Sintomi e disturbi per cui è utile

  • Raucedine e perdita di voce

  • Mal di gola, laringiti, faringiti

  • Tosse secca e stizzosa

  • Affaticamento delle corde vocali (cantanti, attori, insegnanti)

  • Irritazioni bronchiali lievi

🌿 Decotto per gargarismi

  • Ingredienti: 30 g di pianta fresca in 1 litro di acqua

  • Preparazione: bollire 5 minuti, filtrare

  • Uso: gargarismi più volte al giorno per raucedine e infiammazioni

⚠️ Controindicazioni

  • In dosi normali è sicuro; sconsigliato in gravidanza e allattamento

  • Evitare uso prolungato senza pause

  • Non indicato in caso di gastrite forte o ulcera (può irritare)

Torna in alto