🌿 Aparine – Galium aparine
Disturbi trattati:
🍀Linfatismo cronico, ghiandole gonfie
🍀Ritenzione idrica
🍀Acne, pelle impura
🍀Eczemi e psoriasi
🍀Infiammazioni urinarie
🍀Ferite, escoriazioni
🍀Artrite e dolori articolari da accumulo di tossine
🍀Affaticamento del fegato

Cataplasma
per eczema, psoriasi o acne
🍀Indicazioni: pelle arrossata, pruriginosa o impura
Ingredienti:
🍀 fresche tritate (quanto basta)
🍀Garza o telo di cotone
Preparazione:
Tritare finemente le piante fresche, avvolgerle in una garza e applicare sulla zona interessata.
Uso:
Applicare per 20–30 minuti, 1–2 volte al giorno.
Tintura madre di Galium aparine
🍀 Indicazioni: drenaggio linfatico, problemi cutanei, fegato lento
Preparazione domestica:
🍀100 g di pianta fresca
🍀500 ml di alcool a 40° (grappa o vodka)
Lasciare in macerazione per 21 giorni, filtrare e conservare al buio.
Uso:
15–20 gocce in poca acqua 2–3 volte al giorno per cicli di 20 giorni.
.
Pomata di Aparine – Usi principali
🍀 Eczema secco e desquamante
Lenisce prurito e infiammazione, idrata e favorisce la rigenerazione cutanea.
🍀 Psoriasi leggera
Aiuta a ridurre la secchezza e l’irritazione.
🍀 Pelle impura o acneica
Ha effetto purificante e leggermente astringente.
🍀 Ferite superficiali, abrasioni, escoriazioni
Favorisce la cicatrizzazione e previene le infezioni grazie alle sue proprietà emollienti e lievemente antisettiche.
🍀 Pelle arrossata da calore o irritazioni da sfregamento
Calma l’irritazione e protegge la cute delicata.
🍀 Modalità d’uso
Applicare uno strato sottile di pomata sulla zona interessata 1–2 volte al giorno, preferibilmente dopo aver deterso delicatamente la pelle.
Infuso depurativo linfatico
🍀Indicazioni: ghiandole gonfie, ritenzione idrica, acne, eczema
Ingredienti:
🍀1 cucchiaio di sommità fresche o secche di aparine
🍀200 ml di acqua bollente
Preparazione:
Versare l’acqua bollente sulle aparine, coprire e lasciare in infusione 10–15 minuti. Filtrare.
Uso:
1 tazza 2 volte al giorno, lontano dai pasti, per 2–3 settimane.
. Decotto disintossicante
per uso interno
🍀 Indicazioni: infiammazioni urinarie, pelle impura, fegato affaticato
Ingredienti:
🍀1 cucchiaio raso di pianta secca
🍀250 ml di acqua
Preparazione:
Portare a ebollizione, lasciar sobbollire per 5 minuti, poi filtrare.
Uso:
1 tazza al mattino a digiuno.
Oleolito di aparine
🍀 Indicazioni: eczema secco, pelle desquamata, piccole ferite
Ingredienti:
🍀Sommità fresche di aparine
🍀Olio extravergine d’oliva o di mandorle
Preparazione:
🍀Mettere le aparine in un barattolo sterilizzato e coprire con olio.
🍀Lasciare macerare per 20 giorni in luogo buio, agitando ogni giorno.
🍀Filtrare e conservare in vetro scuro.
Uso:
Applicare localmente mattina e sera.

Pomata di Aparine
Ricetta casalinga
🍀 Ingredienti:
🍀 di aparine: 50 ml
🍀 Cera d’api: 5–7 g (per una consistenza media)
🍀 Burro di karité (facoltativo): 1 cucchiaino – per azione nutriente
🍀 Vitamina E (facoltativo): 4–5 gocce – per conservare meglio