🍂Caglio Bianco 

(Galium mollugo)

In erboristeria è apprezzato per la sua azione diuretica, linfodrenante e rinfrescante, ideale nei periodi di affaticamento primaverile o nei casi di gonfiore da ritenzione. 

🍂Proprietà: diuretico, depurativo e cicatrizzante per le mucose urinarie 

🍂Disturbi alleviati: difficoltà a urinare, ritenzione lieve, gonfiore e pesantezza addominale.

🍂Betulla

🍂Proprietà: diuretica, antinfiammatoria e antipiastrinica; stimola la diuresi e disintossica le vie urinarie 

🍂Disturbi alleviati: ritenzione, edemi, disagio alle basse vie urinarie, pesantezza agli arti inferiori.

🍂I peduncoli di ciliegio sono le parti che collegano i frutti del ciliegio agli alberi, e hanno proprietà diuretiche e drenanti. Sono spesso utilizzati per preparare tisane, infusi o tinture madri per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso e la purificazione dei reni.

🍂Uva ursina  

(Arctostaphylos uva‑ursina)

🍂Proprietà: diuretica e antisettica sulle vie urinarie grazie all’arbutina; aiuta a eliminare batteri e ridurre l’infiammazione 

🍂Disturbi alleviati: sensazione di incompletezza dopo la minzione, bruciore, infiammazioni urinarie lievi.

🍂Decotto con uva ursina

🍂Foglie di uva ursina: 1 c.t. in 250 ml acqua

🍂Far bollire per 5 min, lasciare intiepidire, poi filtrare

🍂Può essere ripetuto 2 volte al giorno.

🍂 Pilosella (Hieracium pilosella)

🍂Proprietà: marcata azione diuretica e drenante, favorisce eliminazione liquidi e infiammazione 

🍂Disturbi alleviati: ritenzione urinaria, gonfiore, cellulite, pesantezza alle gambe.

🍂 (Tè di Giava)

🍂Proprietà: elimina acqua, cloruri e urea; diuretico e depurativo renale 

🍂Disturbi alleviati: oliguria, stanchezza urinaria, gonfiore, disturbi linfatici.

🍂Tisana drenante 

(per 1–2 tazze al giorno)

🍂Betulla secca: 1 cucchiaino

🍂Ortosiphon (o equiseto):1 cucchiaino

🍂Peduncoli di ciliegio: 1 cucchiaino
In acqua bollente, lasciare in infusione 10 min e filtrare.

🍂Disturbi tipici della ritenzione urinaria

🍂Flusso debole o ritardato: difficoltà ad iniziare a urinare, getto lento cure-naturali.it

🍂Senso continuo di vescica piena o incompleto svuotamento

🍂Minzioni frequenti o urgenti, soprattutto notturne                           

🍂Tenesmo vescicale: bruciore e fastidio post-minzione Rischio di infezioni vescicali/urinari dovuto al ristagno di urina