Pioppo – RicetteĀ 

e Rimedi Naturali

🌿 Parti usate

  • Corteccia e gemme (soprattutto del Pioppo nero, Populus nigra)

  • Foglie giovani (meno usate, ma lievemente diuretiche)

  • Resina (propoli di pioppo) – presente nelle gemme resinose, simile a quella usata dalle api.

. Pomata al pioppo

🟢 Indicazioni: Dolori articolari, reumatismi, geloni, emorroidi.

Ingredienti:

  • 30 g di gemme di pioppo fresche

  • 100 ml di olio di oliva o di mandorle dolce

  • 10 g di cera d’api

Preparazione:

  1. Macera le gemme nell’olio per 10 giorni a bagnomaria (fuoco bassissimo), oppure in infusione solare per 3 settimane.

  2. Filtra e aggiungi la cera sciolta a bagnomaria.

  3. Versa in contenitori sterilizzati. Si conserva per 6 mesi al fresco.

Tintura madre di pioppo

🟢 Indicazioni: Febbre, infezioni urinarie, dolori articolari (azione simile alla propoli).

Ingredienti:

  • 20 g di gemme fresche

  • 100 ml di alcol a 60°

Preparazione:

  1. Macera le gemme nell’alcol per 20 giorni, agitando quotidianamente.

  2. Filtra e conserva in boccetta scura.

  3. Posologia: 20-30 gocce in poca acqua, 2 volte al giorno.

Liquore digestivo di gemme di pioppo (facoltativo)

🟢 Indicazioni: Digestivo, balsamico.

Ingredienti:

  • 40 g di gemme fresche

  • 200 ml di alcol a 95°

  • 150 g di zucchero

  • 250 ml di acqua

Preparazione:

  1. Macera le gemme nell’alcol per 7 giorni.

  2. Filtra, unisci uno sciroppo preparato con acqua e zucchero.

  3. Lascia riposare per 15 giorni prima dell’uso.

šŸ’š Cosa cura il pioppo

Uso interno:

  • Dolori reumatici

  • Artrosi

  • Gotta

  • Mal di testa da infiammazione

  • Febbre (in alternativa al salice)

Uso esterno:

  • Piaghe e ulcere della pelle

  • Emorroidi

  • Irritazioni cutanee

  • Dolori muscolari

  • Geloni

Oleolito di gemme di pioppo

🟢 Indicazioni: Infiammazioni cutanee, contusioni, dolori muscolari, irritazioni.

Ingredienti:

  • 50 g di gemme resinose fresche

  • 250 ml di olio vegetale

Preparazione:

  1. Riempi un vasetto con le gemme e coprile con l’olio.

  2. Lascia macerare 3-4 settimane al sole o in luogo caldo, agitando ogni giorno.

  3. Filtra e conserva al buio in una bottiglietta.

. Decotto di corteccia di pioppo

🟢 Indicazioni: Azione antipiretica (contro la febbre), antinfiammatoria, lieve effetto analgesico.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di corteccia secca sminuzzata

  • 200 ml di acqua

Preparazione:

  1. Porta a ebollizione, poi fai bollire per 10 minuti.

  2. Lascia in infusione altri 10 minuti e filtra.

  3. Bere 1 tazza al giorno per brevi periodi.

āš ļø Controindicato in caso di allergia all’aspirina (salicilati).

.