
Tisana drenante per vie urinarie
Indicata per: cistite, renella, ritenzione, depurazione
Ingredienti:
1 cucchiaio di sommità fiorite essiccate di Verga d’Oro
1 tazza d’acqua (circa 250 ml)
Preparazione:
Porta a ebollizione l’acqua, spegni e versa sulla pianta. Copri e lascia in infusione 10–15 minuti. Filtra.
Uso:
Bevi 2–3 tazze al giorno lontano dai pasti, per 7–10 giorni.
Gargarismi per mal di gola
Indicata per: faringite, infiammazioni del cavo orale
Preparazione:
Usa il decotto di Verga d’Oro raffreddato (come sopra).
Uso:
Effettua gargarismi 3–4 volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti.
Oleolito di Verga d’Oro
Indicata per: uso esterno su edemi, pelle infiammata, massaggi linfodrenanti
Ingredienti:
100 g di sommità fiorite essiccate
500 ml di olio di girasole o mandorle dolci (può andare bene anche olio di arachidi, purché ben conservato)
Preparazione:
Metti in un barattolo di vetro, copri con l’olio e lascia macerare 30 giorni al sole, agitando ogni giorno. Filtra e conserva in bottiglia scura.
Sintomi e disturbi trattati
La Verga d’Oro è nota per le sue proprietà diuretiche, antinfiammatorie e depurative, soprattutto a livello renale e urinario. È utile per:
Cistite (infiammazione delle vie urinarie)
Calcoli renali e renella
Ritenzione idrica
Edemi e gonfiori
Dolori articolari e reumatismi (uso esterno)
Allergie stagionali (azione antinfiammatoria generale)
Gola infiammata e faringiti (uso come gargarismo)
Depurazione generale dell’organismo
Decotto depurativo renale
Indicata per: calcoli renali, eliminazione tossine
Ingredienti:
30 g di Verga d’Oro secca
1 litro d’acqua
Preparazione:
Fai bollire per 10 minuti, poi lascia riposare altri 10 minuti. Filtra.
Uso:
1 tazza 3 volte al giorno. Ottimo come coadiuvante nei periodi di disintossicazione.
Impacchi per dolori articolari
Indicata per: reumatismi, dolori localizzati, contusioni
Preparazione:
Prepara un infuso molto concentrato (2 cucchiai per mezza tazza d’acqua)
Imbevi una garza o panno pulito
Uso:
Applica localmente per 20–30 minuti su articolazioni o muscoli doloranti.
Pomata drenante
alla Verga d’Oro
Indicata per: gambe gonfie, massaggi linfatici, dolori reumatici
Ingredienti:
-
50 g di oleolito di Verga d’Oro
-
5 g di cera d’api
-
(Facoltativo) 5 gocce di olio essenziale di limone o cipresso
Preparazione:
Sciogli la cera a bagnomaria, aggiungi l’oleolito, mescola bene. Versa nei vasetti sterilizzati. Quando è tiepida, aggiungi eventuali oli essenziali. Si conserva 6 mesi.