
🌳 Foruncoli e impurità cutanee
Foruncoli, ascessi, brufoli
Pelle impura e grassa
Punti neri
👉 Le mucillagini aiutano a drenare e purificare la pelle, svolgendo un’azione delicatamente antisettica.
🌳 Gengive e bocca
Gengiviti
Afte
Stomatiti
👉 L’infuso di corteccia può essere usato per sciacqui e gargarismi lenitivi.
🌳 Apparato urinario
Cistiti lievi
Infiammazioni delle vie urinarie
👉 Grazie all’azione lenitiva e antinfiammatoria delle mucillagini.
🌿 Sintomi e disturbi che l’Olmo può trattare
🌳Pelle e dermatiti
Eczemi (secchi o umidi)
Dermatiti irritative e allergiche
Psoriasi
Crosta lattea nei neonati
Pelle secca, screpolata o infiammata
Ustioni leggere
Ferite infette o difficili da rimarginare
👉 Il decotto della corteccia viene applicato localmente come impacco o lavaggio, per ammorbidire la pelle, ridurre l’infiammazione e favorire la rigenerazione.
🌳 Apparato digerente (in uso interno, meno frequente)
Infiammazioni intestinali leggere
Coliti
Diarree lievi (grazie ai tannini astringenti)
Irritazioni delle mucose digestive
👉 L’uso interno è meno diffuso e va fatto con cautela, sempre sotto consiglio esperto.
🌳 Cicatrizzazione delle piaghe
Piaghe da decubito
Ulcere cutanee
Escoriazioni e abrasioni
👉 La polvere della corteccia può essere applicata localmente per asciugare e cicatrizzare.