🍂Achillea (Achillea millefolium)

🧴 Ricette e utilizzi pratici dell’achillea

Sintomi per cui è utile:

  • Ciclo mestruale irregolare o doloroso

  • Gonfiore e spasmi addominali

  • Ferite, emorragie leggere, tagli superficiali

  • Congestione epatica e digestione lenta

  • Emorroidi (uso locale)

  • Infiammazioni della pelle

  • Raffreddore, febbricola (azione diaforetica)

🍽️ 2. Infuso digestivo e amaro-tonico

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di achillea secca

  • 1 tazza d’acqua calda

Preparazione:
Infondere per 5–7 minuti, filtrare e bere dopo i pasti.

Uso:
Stimola la digestione e la funzione epatica.

🌿 4. Oleolito di achillea

Ingredienti:

  • Sommità fiorite secche

  • Olio di oliva o di mandorle

Preparazione:
Infusione a freddo per 15 giorni, agitare ogni giorno. Filtrare e conservare.

Uso:
Da usare per massaggi su addome dolorante, pelle infiammata o per preparare pomate.

⚠️ Controindicazioni e precauzioni

  • Può causare reazioni allergiche nei soggetti sensibili alle Asteraceae.

  • Sconsigliata in gravidanza (azione uterotonica).

  • L’uso eccessivo può causare fotosensibilità.

  • Evitare l’uso interno prolungato senza consiglio di un esperto.

🍵 1. Tisana regolatrice del ciclo

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di sommità fiorite di achillea

  • 1 tazza d’acqua bollente

Preparazione:
Infondere per 8–10 minuti, filtrare. Bere 2 volte al giorno, nei giorni precedenti e durante il ciclo.

Uso:
Rilassa la muscolatura uterina, aiuta a regolare il flusso e lenire i crampi.

💧 3. Lozione per emorroidi o irritazioni

Ingredienti:

  • 1 manciata di fiori secchi

  • 1 tazza d’acqua

Preparazione:
Decotto per 10 minuti, filtrare, lasciar raffreddare.

Uso:
Impacchi locali lenitivi, anche per emorroidi, piccole ulcere o tagli.

🧴 5. Pomata lenitiva all’achillea

Ingredienti:

  • 50 ml di oleolito di achillea

  • 5 g di cera d’api

  • facoltativo: 3 gocce di vitamina E

  • facoltativo: 2 gocce di olio essenziale di lavanda

Preparazione:

  1. Sciogliere cera e oleolito a bagnomaria.

  2. Aggiungere gli altri ingredienti a fuoco spento.

  3. Versare in vasetto e far raffreddare.

Uso:
Per pelle arrossata, ferite superficiali, emorroidi, pruriti e infiammazioni.

Torna in alto