Tisana regolatrice del ciclo
1 cucchiaino di sommità fiorite secche
1 tazza di acqua bollente
Lasciare in infusione 10 minuti, filtrare e bere 2 volte al giorno per 7-10 giorni prima del ciclo.

Gonfiore addominale, colite, digestione lenta

Infuso carminativo e digestivo
1 cucchiaio di Achillea secca
1 cucchiaio di Finocchio (facoltativo)
250 ml di acqua
Infondere 10 minuti.
Bere dopo i pasti principali.1 cucchiaio di Finocchio (facoltativo)

Pomata lenitiva

50 ml di oleolito di Achillea
10 g di cera d’api
Sciogliere a bagnomaria, mescolare e versare in vasetto.
Applicare su irritazioni, arrossamenti, tagli, punture.

Achillea millefolium

Sintomi per cui è utile:

  • Ciclo mestruale irregolare o doloroso

  • Gonfiore e spasmi addominali

  • Ferite, emorragie leggere, tagli superficiali

  • Congestione epatica e digestione lenta

  • Emorroidi (uso locale)

  • Infiammazioni della pelle

  • Raffreddore, febbricola (azione diaforetica)

Oleolito cicatrizzante di Achillea

Riempite un vaso di vetro con sommità fiorite secche,
coprite il tutto con
olio d’oliva o olio di mandorle dolci
Lasciare macerare al sole per 30 giorni, filtrare e conservare al buio.

Ritenzione idrica e depurazione

Tisana diuretica e depurativa
1 cucchiaino di Achillea
1 cucchiaino di Ortica o Tarassaco (opzionale)
Infondere 8–10 minuti in acqua bollente, bere 2 volte al giorno.

Torna in alto