
Tisana di Agrimonia per Disturbi Intestinali e Diarrea
Sintomi per cui è utile
Diarrea lieve e disturbi intestinali
Colite con gonfiore e crampi
Cistite e infiammazioni urinarie
Lieve incontinenza urinaria (soprattutto notturna)
Tosse con catarro e infiammazioni della gola
Faringite, laringite e afonia
Infezioni del cavo orale (afte, gengiviti, alito cattivo)
Ferite e piaghe difficili da cicatrizzare (uso esterno)
Pelle infiammata, arrossata o irritata
Mestruazioni abbondanti o irregolari
Digestione lenta e senso di pesantezza post-prandiale
Disturbi epatici lievi (azione coleretica e digestiva)
Oleolito di Agrimonia per Uso Esterno
Ingredienti:
50 g di parti aeree essiccate di agrimonia (foglie e fiori)
250 ml di olio di oliva o girasole
Preparazione:
Metti l’agrimonia nel barattolo di vetro.
🍂Copri con l’olio, chiudi bene e lascia macerare al sole o in luogo caldo per 3-4 settimane, mescolando ogni tanto.
Filtra e conserva in bottiglia scura.
Uso:
Ottimo per massaggi su contusioni, dolori muscolari e infiammazioni cutanee.
.
Tintura Madre di Agrimonia (uso interno)
Indicazioni:
Indicata per disturbi intestinali, dispepsia, infiammazioni delle vie urinarie, laringiti lievi.
Ingredienti:
100 g di pianta fresca (o 40 g secca)
500 ml di alcool a 40-50° (tipo vodka o alcool alimentare diluito)
Preparazione:
Tritura la pianta e mettila in un barattolo di vetro.
Versa l’alcool fino a coprire abbondantemente.
Lascia macerare 21 giorni al buio, agitando ogni giorno.
Filtra e travasa in boccette con contagocce scure.
Uso consigliato:
25 gocce in poca acqua, 2 volte al giorno, lontano dai pasti.
Ottima come rimedio intestinale o per tonificare in caso di astenia digestiva.


Decotto di Agrimonia per Problemi Urinari
Ingredienti:
20 g di radice o parti aeree di agrimonia essiccate
500 ml di acqua
Preparazione:
Porta l’acqua a ebollizione, aggiungi l’agrimonia.
Fai bollire a fuoco basso per 10-15 minuti.
Filtra e lascia intiepidire.
Uso:
Bevi 1-2 tazze al giorno per favorire la diuresi e ridurre le infiammazioni delle vie urinarie.
. Pomata all’Agrimonia (uso esterno)
Indicazioni:
Utile per pelle irritata, eczemi, piccole ferite, arrossamenti e dermatiti lievi.
Ingredienti:
30 g di oleolito di agrimonia (preparato con fiori e foglie secchi, come spiegato sopra)
10 g di cera d’api
5 g di burro di karité (facoltativo, per aumentare l’effetto lenitivo)
5 gocce di olio essenziale di lavanda o camomilla (opzionale)
Preparazione:
Sciogli a bagnomaria la cera d’api con il burro di karité.
Aggiungi l’oleolito di agrmonia e mescola bene.
Togli dal fuoco e aggiungi eventualmente l’olio essenziale.
Versa in un vasetto pulito e lascia raffreddare.
Conserva in luogo fresco e al riparo dalla luce.
Uso:
Applica localmente sulla pelle 2-3 volte al giorno per lenire arrossamenti, piccole ferite, eczema, prurito