
Infuso regolatore del ciclo
1 cucchiaio di foglie secche
250 ml di acqua bollente
Infondere per 10 minuti, filtrare.
Bere 2 tazze al giorno per almeno 7 giorni prima del ciclo mestruale. Riequilibra il flusso, allevia i crampi uterini e regolarizza il ritmo.
Decotto per impacchi o lavaggi
2 cucchiai di foglie e fiori
250 ml di acqua
Bollire 5 minuti, lasciar raffreddare e filtrare.
Usare per lavaggi intimi, impacchi su ferite o arrossamenti cutanei.
Pomata all’Alchemilla
50 ml di oleolito di Alchemilla (ottenuto con la pianta secca in olio d’oliva)
10 g di cera d’api
Sciogliere e mescolare a bagnomaria.
Utile per pelle sensibile, secca o con eczemi.
Sintomi per cui è utile l’Alchemilla:
Dolori mestruali (dismenorrea)
Ciclo mestruale irregolare
Sanguinamenti mestruali abbondanti (menorragia)
Sindrome premestruale (SPM)
Vampate di calore in menopausa
Perdite bianche (leucorrea)
Debolezza del pavimento pelvico (post-parto)
Diarrea lieve o infiammazione intestinale
Piccole ferite o infiammazioni cutanee (uso esterno)
Gengive infiammate o sanguinanti (uso come collutorio)
Tisana post-parto tonificante
1 cucchiaio di Alchemilla
1 cucchiaino di Achillea (facoltativo)
300 ml di acqua bollente
Infondere 10 minuti, filtrare.
Bere una tazza 2 volte al giorno per 2–3 settimane.
Aiuta a tonificare l’utero dopo il parto o dopo un aborto spontaneo.
Infuso tonico pelvico
1 cucchiaio di foglie secche
250 ml di acqua
Infondere per 10 minuti, filtrare.
Bere 1-2 volte al giorno in cicli di 20 giorni al mese.
Rinforza muscoli pelvici e vescica, utile anche in menopausa.