. Tisana digestiva all’alloro

Ingredienti:

  • 3 foglie secche di alloro

  • 1 tazza d’acqua

Preparazione:
Fai bollire l’acqua, spegni il fuoco e aggiungi le foglie. Copri e lascia in infusione 10 minuti. Filtra e bevi dopo i pasti.

Uso:
Aiuta la digestione, riduce il gonfiore e calma i crampi addominali.

Decotto balsamico contro tosse e raffreddore

Ingredienti:

  • 5 foglie di alloro

  • 1 tazza d’acqua

  • 1 cucchiaio di miele (facoltativo)

Preparazione:
Fai bollire le foglie per 5 minuti. Spegni, filtra e dolcifica con miele.

Uso:
Bevi 2–3 volte al giorno per calmare la tosse e liberare le vie respiratorie.

Olio all’alloro per dolori articolari

Ingredienti:

  • 10 foglie di alloro

  • 200 ml di olio extravergine d’oliva

Preparazione:
Metti le foglie spezzettate in un barattolo con l’olio. Lascia macerare 20 giorni al buio, agitando ogni giorno. Filtra.

Uso:
Massaggia su schiena, collo, ginocchia in caso di dolori, reumatismi, cervicalgia.

Controindicazioni

  • Evitare in gravidanza e allattamento

  • Non usare in caso di allergia alle Lauraceae

  • L’olio essenziale è molto concentrato: non usare puro sulla pelle

  • Non confondere con lauroceraso o altre piante tossiche simili!

🌿 Alloro (Laurus nobilis) – Cosa cura e come si usa

Cosa cura l’alloro

L’alloro è una pianta aromatica e medicinale dalle proprietà straordinarie. Viene usato per:

  • DifficoltĂ  digestive (gonfiore, digestione lenta, aerofagia)

  • Spasmi intestinali e crampi addominali

  • Influenza, raffreddore e tosse (grazie all’effetto balsamico)

  • Dolori reumatici e articolari

  • Ansia leggera e tensione nervosa

  • Inappetenza

  • Ritenzione idrica (favorisce la diuresi)

  • Igiene del cavo orale (gargarismi)

  • Stanchezza fisica (stimolante e tonico)

Bagno rilassante e decontratturante

Ingredienti:

  • Una manciata abbondante di foglie di alloro (fresche o secche)

  • 1 litro d’acqua

Preparazione:
Fai bollire le foglie per 15 minuti. Filtra e versa l’infuso nell’acqua della vasca.

Uso:
Rilassa i muscoli, allevia dolori articolari e reumatismi, calma i nervi.

Collutorio naturale con alloro

Ingredienti:

  • 4 foglie di alloro

  • 1 tazza d’acqua

Preparazione:
Fai bollire le foglie 10 minuti. Lascia raffreddare e filtra.

Uso:
Gargarismi 2 volte al giorno contro alito cattivo, afte, gengiviti.

Liquore digestivo all’alloro (casalingo)

Ingredienti:

  • 30 foglie di alloro

  • 500 ml di alcol buongusto a 95°

  • 500 ml d’acqua

  • 300 g di zucchero

Preparazione:
Metti a macerare le foglie nell’alcol per 7 giorni. Prepara uno sciroppo con acqua e zucchero, unisci all’alcol filtrato. Lascia riposare 15 giorni prima di consumare.

Uso:
1 cucchiaino dopo i pasti come digestivo naturale.