
Infuso antinfiammatorio
Ingredienti
1 cucchiaino di resina di Boswellia frantumata
200 ml di acqua bollente
Preparazione
Versare la resina nell’acqua bollente, coprire e lasciare in infusione 10 minuti. Filtrare con un colino fine.
👉 Utile per ridurre infiammazioni intestinali e articolari.
Decotto balsamico per le vie respiratorie
Ingredienti
2 g di resina di Boswellia
250 ml di acqua
Preparazione
Far bollire per 10 minuti, filtrare e bere tiepido.
👉 Aiuta a calmare la tosse, liberare le vie respiratorie e ridurre le infiammazioni bronchiali.
Pasta lenitiva (uso esterno)
Ingredienti
1 cucchiaino di polvere di Boswellia
Qualche goccia di olio vegetale (es. olio di mandorle o oliva)
Preparazione
Mescolare fino a formare una pasta cremosa, applicare sulle articolazioni doloranti e lasciare agire 20–30 minuti.
👉 Utile per dolori localizzati e infiammazioni cutanee.
🌸 Sintomi per cui è utile:
Dolori articolari e reumatismi
Artrite e artrosi
Infiammazioni croniche intestinali (colite, Crohn, colon irritabile)
Infiammazioni respiratorie (bronchiti, asma, tosse cronica)
Gonfiori e rigidità muscolare
Mal di testa e tensioni nervose
Stress e ansia (uso aromaterapico)
Polvere di Boswellia per dolori articolari
Ingredienti
1 cucchiaino di polvere di Boswellia (da erboristeria)
1 bicchiere d’acqua o tisana calda
Preparazione
Mescolare la polvere nell’acqua e bere una volta al giorno.
👉 Consigliata come trattamento naturale contro artrite e artrosi.
Fumigazioni con Boswellia
Ingredienti
2 cucchiaini di resina di Boswellia
1 bacinella di acqua bollente
Preparazione
Sciogliere la resina nell’acqua calda, coprire il capo con un telo e respirare i vapori per 10 minuti.
👉 Indicate per sinusiti, raffreddori, congestioni e anche per rilassare la mente in caso di stress.
Aromaterapia con incenso di Boswellia
Bruciare un pezzetto di resina su un carboncino in un brucia-incensi.
👉 L’aroma calma la mente, riduce ansia, favorisce la concentrazione e la meditazione.

⚠️ Controindicazioni della Boswellia
Disturbi gastrici: in alcuni soggetti può causare nausea, acidità o dolori di stomaco se assunta a dosi elevate.
Effetti lassativi: dosaggi alti possono avere un leggero effetto lassativo.
Interazioni farmacologiche:
Può potenziare l’effetto dei farmaci antinfiammatori e anticoagulanti.
Da evitare in concomitanza con cortisonici o immunosoppressori senza controllo medico.
Gravidanza e allattamento: non sono disponibili studi sufficienti a garantirne la sicurezza → se ne sconsiglia l’uso.
Allergie: rara, ma possibile reazione allergica alla resina o ai suoi componenti.
👉 In generale, l’uso prolungato o ad alte dosi deve sempre essere supervisionato da un medico o fitoterapeuta.