Cipresso (Cupressus sempervirens) ricette

🌿 Infuso di galbuli

  • Ingredienti: 1 cucchiaio di galbuli schiacciati in 200 ml di acqua bollente.

  • Preparazione: lasciare in infusione 10 minuti e filtrare.

  • Uso interno: come astringente in caso di diarrea lieve.

🌿 Olio di Cipresso fatto in casa

 (macerato oleoso)

Ingredienti

  • 50 g di rametti giovani e foglie di cipresso fresche (meglio se appena raccolte, al mattino)

  • 250 ml di olio vegetale a scelta (olio di oliva leggero, di mandorle dolci o di jojoba)

  • 1 barattolo di vetro con chiusura ermetica

  • Procedimento

    1. Tritura grossolanamente le foglie e i rametti di cipresso per facilitare la liberazione dei principi attivi.

    2. Mettili in un barattolo di vetro pulito e asciutto.

    3. Coprili completamente con l’olio vegetale scelto.

    4. Chiudi bene e lascia macerare per 30 giorni in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

      • Ogni giorno agita delicatamente il barattolo.

    5. Dopo un mese, filtra con una garza o un colino fine e conserva l’olio ottenuto in una bottiglia di vetro scuro.

Sintomi per cui è utile il Cipresso

  • Vene varicose e capillari fragili

  • Emorroidi

  • Gambe pesanti e gonfie

  • Tosse secca e bronchite

  • Diarrea lieve

  • Cicli mestruali abbondanti

  • Ansia e stress

🌸 Decotto per uso esterno

  • Ingredienti: 30 g di galbuli in 1 litro d’acqua.

  • Preparazione: far bollire 15 minuti, filtrare.

  • Uso: lavaggi o semicupi per emorroidi e varici.

đź’§ Olio essenziale di cipresso

  • Uso esterno: diluito in olio vegetale (2–3 gocce per cucchiaio) e massaggiato su gambe gonfie o con varici.

  • In diffusione ambientale: calma ansia e tensioni nervose, purifica l’aria

  • ! L’olio essenziale di cipresso non si può preparare in casa perchĂ© richiede distillazione in corrente di vapore dei rametti e delle foglie fresche. Però puoi preparare un olio macerato di cipresso, molto utile per gambe pesanti, vene varicose, cellulite e massaggi drenanti.
Torna in alto