Cumino ricette

 ⚠Controindicazioni

  • Evitare dosi elevate in gravidanza (può stimolare le contrazioni uterine).

  • Sconsigliato a chi soffre di gastrite o ulcera (può risultare irritante).

  • L’olio essenziale non va usato puro sulla pelle.

Sintomi per cui è utile

  • Gonfiore addominale e meteorismo

  • Digestione lenta

  • Coliche intestinali

  • Crampi addominali

  • Inappetenza

  • Tosse catarrale

  • Alito cattivo legato a problemi digestivi

🍵 Preparazioni e utilizzi

  • Infuso di semi → 1 cucchiaino di semi in una tazza di acqua bollente, utile per digestione e gonfiore.

  • Decotto leggero → semi bolliti per 5 minuti, con effetto carminativo più intenso.

  • Polvere di cumino → aggiunta ai cibi per favorire la digestione.

  • Tintura madre → poche gocce in acqua, utile per problemi digestivi cronici (da usare sotto indicazione erboristica).

  • Olio essenziale (molto concentrato) → usato in aromaterapia e applicazioni esterne (sempre diluito).

Torna in alto