Curcuma (Curcuma longa) ricette

Infuso digestivo alla curcuma

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di radice fresca grattugiata o ½ cucchiaino di polvere

  • 200 ml di acqua bollente

Preparazione
Mettere la curcuma nell’acqua bollente, lasciare in infusione 10 minuti, filtrare e bere.
👉 Utile dopo i pasti pesanti per favorire la digestione e ridurre gonfiore e coliche.

Pasta antinfiammatoria alla 

curcuma (uso esterno)

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di curcuma in polvere

  • Qualche goccia di acqua o olio vegetale

Preparazione
Mescolare fino a ottenere una pasta densa, applicare sulla parte dolente (articolazioni, contusioni, infiammazioni cutanee), lasciare agire 20 minuti e sciacquare.
👉 Riduce dolore e infiammazione localizzata.

🌸 Sintomi per cui è utile:

  • Dolori articolari e reumatismi

  • Infiammazioni croniche

  • Disturbi digestivi (pesantezza, gonfiore, coliche)

  • Problemi di fegato e digestione dei grassi

  • Colesterolo alto

  • Affaticamento e sistema immunitario debole

  • Invecchiamento cellulare e stress ossidativo

Golden Milk (latte d’oro) antinfiammatorio

Ingredienti

  • 1 tazza di latte vegetale (soia, avena, mandorla)

  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere

  • 1 pizzico di pepe nero (per aumentare l’assorbimento)

  • ½ cucchiaino di miele (facoltativo)

Preparazione
Scaldare il latte, aggiungere curcuma e pepe, mescolare bene e dolcificare a piacere.
👉 Ottimo la sera per rilassare i muscoli e calmare i dolori articolari.

Condimento quotidiano per uso preventivo

Aggiungere ½ cucchiaino di curcuma in polvere e un pizzico di pepe nero a minestre, riso, verdure o legumi.
👉 Uso costante che sostiene il sistema immunitario, protegge il fegato e combatte lo stress ossidativo.

Torna in alto