Il fegato è un organo fondamentale per la depurazione, la digestione e l’equilibrio metabolico. Quando è affaticato, possono comparire sintomi come pesantezza, difficoltà digestive, alito cattivo e stanchezza cronica. Di seguito le erbe più indicate per sostenere e proteggere la funzione epatica.

Fegato affaticato

Taraxacum officinalis

🍂 Depurativo epatico: stimola la secrezione biliare

🍂Favorisce la disintossicazione del fegato

🍂 Ha anche effetto diuretico (aiuta a eliminare tossine)

Uso pratico:

🍂 Decotto delle radici (uso depurativo)

🍂 Tintura madre per cure di drenaggio

 Cardo mariano

🍂 Rigenera le cellule del fegato (grazie alla silimarina)

🍂 Protegge il fegato da tossine, farmaci, alcol

🍂 Utile anche in steatosi epatica (fegato grasso) e intossicazioni

Uso pratico:

🍂 Infuso o polvere dei                                                      🍂 Tintura madre o estratto titolato in silimarina

Digestione pesante dopo i pasti

Zenzero(Zingiber officinale) 

🍂Stimola la digestione attivando i succhi gastrici

🍂Riduce nausea, pesantezza e rallentamento digestivo

🍂Contrasta fermentazioni e gonfiore post-prandiale

Uso pratico:

🍂Infuso di radice fresca dopo i pasti

🍂Pezzetto da masticare o da aggiungere ai cibi

Liquirizia (Glycyrrhiza glabra)

 

🍂Riequilibra la funzione gastrica

🍂Riduce l’acidità di stomaco e protegge le mucose

🍂Facilita il transito e la digestione nei casi di digestione lenta e bruciori

Uso pratico:

🍂Decotto di radice

🍂Liquirizia pura da masticare (non in caso di ipertensione)

Finocchio (Foeniculum vulgare)

 🍂Carminativo: elimina i gas intestinali

 🍂Riduce il gonfiore addominale dopo i pasti

 🍂Aiuta la digestione e previene fermentazioni

Uso pratico:

 🍂Infuso con semi (anche da sorseggiare durante il pasto)

 🍂Masticare i semi dopo mangiato (come digestivo naturale)

Insufficienza epatica lieve / rallentata

 Rosmarino officinalis

🍂 Stimola l’attività 

🍂 Migliora la circolazione del sangue nel fegato

🍂 Utile in caso di digestione lenta da fegato affaticato

Uso pratico:

🍂 Infuso (da solo o in sinergia con carciofo)

🍂 Tintura madre (poche gocce prima dei pasti)


Carciofo Cynara scolymus

 

🍂Coleretico: aumenta la secrezione della bile

🍂Colagogo: favorisce il deflusso della bile nel duodeno

🍂Aiuta a depurare il fegato e migliorare la digestione dei grassi

Uso pratico:

🍂Infuso di foglie amare (prima dei pasti)

🍂Tintura madre o capsule concentrate

Finocchio (Foeniculum vulgare)

🍂Stimola dolcemente la digestione epato-gastrica

🍂Aiuta a sgonfiare l’addome da fermentazioni

🍂Supporta il fegato quando è rallentato ma senza sovraccaricarlo

Uso pratico:

🍂Infuso di semi (ottimo anche dopo i pasti)

🍂Masticazione dei semi come digestivo naturale

Coliche epatiche leggere

Taraxacum officinalis

 🍂Stimola la produzione e il deflusso della bile

 🍂Favorisce il drenaggio del fegato

 🍂Aiuta a prevenire stasi biliari e dolori da congestione

Uso pratico:

 🍂Decotto delle radici

 🍂Tintura madre in gocce prima dei pasti

Bardana lappa

 🍂Depurativa del fegato e del sangue

 🍂Migliora il metabolismo epatico

 🍂Azione dolcemente coleretica (senza irritare)

Uso pratico:

 🍂Decotto della radice

 🍂Tisana depurativa con tarassaco e menta

Menta piperita

🍀Antispasmodica delle vie biliari

 🍂Aiuta a rilassare i dotti biliari e a favorire il flusso della bile

 🍂Riduce i crampi e il dolore da contrazione epatica

Uso pratico:

 🍂Infuso delle foglie (dopo i pasti o durante il dolore lieve)

 🍂Tintura madre o olio essenziale (1 goccia su zucchero, solo se esperti)

 Camomilla matricaria

 🍂Rilassa la muscolatura liscia dell’addome

 🍂Calma i crampi e le coliche epato-digestive

 🍂Leggermente coleretica e sedativa

Uso pratico:

 🍂Infuso concentrato (anche come impacco caldo sull’addome)

 🍂Tintura madre o estratto fluido