I disturbi ginecologici comprendono una serie di disagi legati al ciclo mestruale, alla menopausa, e a infiammazioni vaginali. In questa pagina troverai le erbe più indicate per ciascun problema, con ricette pratiche e rimedi naturali.
Ciclo mestruale doloroso (dismenorrea)
Alchemilla vulgaris
🍂Antispasmodica uterina: riduce i crampi e le contrazioni dolorose dell’utero.
🍂Regolatrice ormonale: favorisce l’equilibrio tra estrogeni e progesterone.
🍂Astringente e tonica dell’endometrio: utile nei cicli abbondanti e dolorosi.
Risultato:
Allevia i dolori mestruali, soprattutto se associati a mestruazioni abbondanti o irregolari.
Achillea millefolium
🍂Spasmolitica potente: rilassa la muscolatura liscia dell’utero.
🍂Antinfiammatoria: attenua il dolore pelvico.
🍂Regolatrice del flusso: utile sia in ipermenorrea che in flussi scarsi e dolorosi.
Risultato:
Calma i dolori del ciclo e aiuta a regolarizzarlo nel tempo.
Candidosi
Malva sylvestris
🍂 Emolliente e lenitiva: calma il prurito, il bruciore e l’infiammazione delle mucose.
🍂 Antinfiammatoria locale: protegge le pareti vaginali e intestinali irritate.
🍂Prebiotica naturale: favorisce il ripristino della flora benefica.
Risultato:
Utile per lavande vaginali, impacchi o tisane, in grado di alleviare i sintomi e facilitare la guarigione.
Calendula offgicinalis
🍂 Antifungina naturale: inibisce la crescita della Candida albicans.
🍂Antinfiammatoria e cicatrizzante: ripara le mucose danneggiate.
🍂 Immunostimolante locale: rinforza le difese del tratto genitale.
Risultato:
Ideale per lavaggi locali, pomate, oleoliti o ovuli vaginali naturali.
EPILOBIO
(SINTOMI TRATTATI)
L’Epilobio è una pianta officinale preziosa, usata in erboristeria soprattutto per:
🍂Ipertrofia prostatica benigna
🍂Disturbi urinari maschili e femminili (minzione frequente, bruciore, infiammazioni)
🍂Prostatite e cistite
🍂Diarrea lieve e coliti irritative
🍂Infiammazioni della pelle (uso esterno)
Menopausa
Salvia officinalis
🍂Fitoestrogenica: aiuta a riequilibrare gli ormoni femminili.
🍂Antisudorale: riduce le vampate di calore e la sudorazione notturna.
🍂Tonica nervina: migliora concentrazione, umore e memoria.
Risultato:
Allevia i sintomi tipici della menopausa, in particolare le vampate, l’irritabilità e la confusione mentale.
Biancospino
🍂 Sedativo del sistema nervoso: calma ansia, tachicardia e insonnia.
🍂 Regolatore del battito cardiaco: utile se il cuore “va in affanno” durante le vampate.
🍂 Protettore vascolare: migliora la circolazione.
Risultato:
Perfetto per affrontare ansia, palpitazioni e agitazione legati alla menopausa.
Infiammazioni vaginali
Malva sylvestris
🍂 Emollie
nte e lenitiva: calma prurito, rossore e secchezza.
🍂 Antinfiammatoria delicata: riduce l’irritazione delle mucose vaginali.
🍂 Protettiva: forma un sottile strato che difende la mucosa da ulteriori aggressioni.
Risultato:
Ideale in lavande vaginali, impacchi o infusi per uso esterno, anche in casi molto delicati.
Calendula offgicinalis
🍂 Antinfiammatoria e cicatrizzante: ripara le mucose danneggiate.
🍂 Antibatterica e antifungina: combatte infezioni da Candida o batteri.
🍂 Decongestionante: allevia gonfiore e fastidio.
Risultato:
Perfetta per pomate, lavande o oleoliti lenitivi e curativi.
Bardana lappa
🍂Depurativa e antinfiammatoria: agisce dall’interno in caso di irritazioni croniche.
🍂Antibatterica: utile anche nelle infezioni recidivanti.
🍂Rinfrescante e disintossicante: attenua il calore e il bruciore.
Risultato:
Utile sia internamente (tisana depurativa) che esternamente (decotto per lavaggi o impacchi).
Indicata per:
cistite, renella, ritenzione, depurazione