I disturbi respiratori più comuni comprendono tosse, bronchite, mal di gola, raffreddore e muco persistente. Le piante officinali possono aiutare a lenire le infiammazioni, facilitare l’espettorazione e sostenere le vie respiratorie.
Timo (Thymus vulgaris)
Azione: antibatterica, espettorante, balsamica
Ottimo per tosse grassa, bronchite, raffreddore ostinato. Ideale in tisana, suffumigi e sciroppo.
Emolliente e antinfiammatoria delle vie respiratorie
Ottima contro la tosse secca insistente
Cicatrizzante per mucose arrossate
Ricca di mucillagini e saponine
Lenisce le mucose bronchiali
Indicata per tosse secca irritativa e affaticamento della voce
Eucalipto (Eucalyptus globulus)
Potente espettorante e antisettico
Libera i bronchi e aiuta a respirare meglio
Azione rinfrescante e mucolitica
Balsamico e espettorante
Decongestionante nasale naturale
Stimolante della circolazione: aiuta a “sbloccare” il freddo
Caramelle balsamiche alla menta
Con il miele vengono caramelle più morbide e aromatiche, ottime anche come rimedio naturale per la gola e la tosse.

Favorisce la sudorazione e l’espulsione del muco
Antinfiammatorio delle vie respiratorie
Leggero espettorante e immunostimolante
Una delle piante espettoranti più efficaci
Fluidifica il catarro e favorisce l’eliminazione
Calma l’irritazione dopo colpi di tosse intensi
Ricca di mucillagini: calma e protegge le mucose irritate
Ammorbidisce il muco rendendolo più facile da espellere
Aiuta a lenire tosse secca residua da muco in gola
Astringente e antibatterica, aiuta a ridurre la produzione eccessiva di muco
Utile quando il catarro è tenace o cronico
Calma l’infiammazione della gola

Azione: espettorante, antinfiammatoria
Aiuta a sciogliere il muco, calma la tosse e protegge le mucose. Attenzione alla pressione alta!