Elicriso (Helichrysum italicum) – Ricette

🍵 Infuso balsamico per le vie respiratorie

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di fiori essiccati di elicriso

  • 200 ml di acqua bollente

Preparazione:
Versa l’acqua bollente sui fiori e lascia in infusione 10 minuti. Filtra e bevi 1–2 tazze al giorno.
👉 Utile per calmare la tosse, fluidificare il muco e dare sollievo in caso di raffreddore o bronchite.

🍶 Decotto protettivo per gastrite e acidità

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di radice di altea secca

  • 250 ml di acqua

Preparazione:
Fai bollire la radice per 10 minuti, lascia intiepidire e filtra. Bere 1–2 tazze al giorno, lontano dai pasti.
👉 Protegge lo stomaco e riduce bruciore e infiammazione gastrica.

🌿 Cataplasma emolliente per la pelle

Ingredienti:

  • Radice di altea in polvere o pestata

  • Acqua tiepida q.b.

Preparazione:
Mescola la polvere di radice con acqua fino a ottenere una pasta morbida. Applica direttamente su eczemi, arrossamenti, scottature o punture di insetti.
👉 Dona sollievo immediato grazie alle mucillagini emollienti.

⚠️ Controindicazioni

  • Non usare in gravidanza e allattamento senza parere medico.

  • L’olio essenziale va sempre diluito e usato con cautela: è molto concentrato.

  • L’assunzione prolungata di infusi o decotti può irritare lo stomaco in soggetti sensibili.

  • Evitare l’uso interno in caso di gravi patologie epatiche senza supervisione medica.

Sintomi per cui è utile:

  • Tosse, bronchite, raffreddore e sinusite

  • Allergie stagionali e riniti allergiche

  • Disturbi digestivi, difficoltà a digerire i grassi

  • Malattie della pelle: dermatiti, eczemi, psoriasi

  • Infiammazioni cutanee, arrossamenti e scottature solari

  • Ematomi, contusioni e gonfiori

  • Problemi di circolazione, couperose e fragilità capillare

🍶 Decotto digestivo e coleretico

Ingredienti:

  • 2 cucchiaini di sommità fiorite essiccate

  • 250 ml di acqua

Preparazione:
Fai bollire le sommità per 5 minuti, lascia riposare altri 10 e filtra. Bere una tazza dopo i pasti principali.
👉 Stimola la secrezione biliare, favorendo la digestione dei cibi grassi e riducendo la sensazione di pesantezza.

🍵 Infuso diuretico per cistite

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di foglie di altea essiccate

  • 200 ml di acqua calda

Preparazione:
Versa l’acqua bollente sulle foglie, lascia in infusione 10 minuti, filtra e bevi 2–3 tazze al giorno.
👉 Aiuta a calmare l’irritazione delle vie urinarie e favorisce la minzione.

🧴 Pomata lenitiva all’altea

Ingredienti:

  • 30 g di radice secca di altea

  • 200 ml di olio di oliva o mandorle dolci

  • 20 g di cera d’api

Preparazione:

  1. Fai macerare la radice di altea nell’olio per 2 settimane al buio, filtrando alla fine.

  2. Scalda l’oleolito ottenuto a bagnomaria con la cera d’api fino a fusione.

  3. Versa in vasetti di vetro sterilizzati e lascia raffreddare.

👉 Utile per pelli irritate, screpolate e per piccole infiammazioni cutanee.

Torna in alto