(SINTOMI TRATTATI)
L’Epilobio è una pianta officinale preziosa, usata in erboristeria soprattutto per:
Ipertrofia prostatica benigna
Disturbi urinari maschili e femminili (minzione frequente, bruciore, infiammazioni)
Prostatite e cistite
Diarrea lieve e coliti irritative
Infiammazioni della pelle (uso esterno)
Decotto intestinale
Ingredienti:
🍂 1 cucchiaio di foglie e fiori secchi
🍂 300 ml di acqua
Preparazione:
🍂 Fai bollire per 5 minuti.
🍂 Filtra e bevi 1 tazza al giorno per cicli brevi (5–7 giorni).
Indicata per: Coliti lievi, diarrea, intestino infiammato.
Tintura madre di Epilobio
Ingredienti:
100 g di pianta fresca tritata
500 ml di alcol a 60°
Preparazione:
Metti la pianta in un barattolo di vetro, copri con alcol.
Lascia macerare 15–20 giorni, agitando ogni giorno.
Filtra e conserva in vetro scuro.
Uso: 20 gocce in acqua, 2 volte al giorno, lontano dai pasti.
Indicata per: Problemi urinari cronici, infiammazioni prostatiche.
Oleolito di Epilobio (uso esterno)
Ingredienti:
Sommità fiorite fresche o secche
Olio di oliva q.b.
Preparazione:
Riempi un barattolo con la pianta e copri d’olio.
Lascia macerare al sole 21 giorni, agitando ogni giorno.
Filtra e conserva in vetro scuro.
Uso: Massaggiare su pelle irritata, arrossata, screpolata.
⚠️ CONTROINDICAZIONI
Non usare in gravidanza e allattamento.
Evitare l’uso prolungato senza parere esperto.
Non superare le dosi consigliate (effetto astringente intestinale).
Raro: sensibilità individuale alle Onagraceae.

Tisana per la prostata e
disturbi urinari
Ingredienti:
1 cucchiaio di sommità fiorite essiccate di Epilobio
250 ml di acqua
Preparazione:
Porta a ebollizione l’a cqua.
Versa sull’erba e lascia in infusione per 10 minuti.
Filtra e bevi 1-2 tazze al giorno, lontano dai pasti.
Indicata per: Prostata ingrossata, difficoltà a urinare, cistite, bruciore urinario.
Cataplasma per pelle irritata
Ingredienti:
Foglie fresche o secche di Epilobio
A cqua q.b.
Preparazione:
Cuoci le foglie in poca acqua fino a ottenere una poltiglia.
Applica su pelle arrossata, eczemi, ferite lievi.
Copri con garza sterile e lascia agire 15–20 minuti.
Indicata per: Eczemi, piccole ustioni, infiammazioni cutanee.

Pomata all’Epilobio
Ingredienti:
50 ml di oleolito di epilobio
, 5 g di cera d’api
Preparazione:
Sciogli la cera a bagnomaria.
Aggiungi l’oleolito, mescola e travasa in un vasetto.
Uso: Applicare localmente su arrossamenti cutanei, piccoli sfoghi, eczemi.
