🍂Le allergie stagionali, la rinite, l’orticaria o la congiuntivite allergica possono essere trattate anche con l’aiuto di alcune piante officinali dalle proprietà antistaminiche naturali. Queste erbe non sostituiscono i farmaci nei casi gravi, ma possono attenuare i sintomi in modo dolce e graduale, sostenendo l’organismo nel suo equilibrio.

🤧 Sintomi trattati

  • Rinite allergica (naso che cola, starnuti)

  • Congiuntivite allergica (occhi rossi, prurito)

  • Orticaria

  • Dermatiti allergiche

  • Asma lieve

  • Allergie da polline o polvere

🌿 Ortica (Urtica dioica)

  • Parte usata: foglie giovani

  • Azione: antinfiammatoria e ricca di quercetina

  • Preparazione consigliata:

    • Infuso: 1 cucchiaio per tazza, 2 volte al giorno

    • Tintura madre: 30 gocce, 2-3 volte al giorno

    • Uso alimentare: in minestre, zuppe, frittate

Perilla (Perilla frutescens)

  • Parte usata: semi e foglie

  • Azione: antinfiammatoria e antiallergica potente

  • Preparazione consigliata:

    • Olio di perilla in capsule (in erboristeria)

    • Tintura madre: 30 gocce, 2 volte al giorno

Controindicazioni generali

 

  • Ribes nero: evitare in caso di ipertensione non controllata.

  • Ortica: può essere irritante in dosi elevate; non usare in caso di ritenzione urinaria grave.

  • Perilla: non usare in gravidanza senza parere medico.

  • Camomilla ed euphrasia: attenzione in caso di allergie alle Asteraceae (composite).

🌿 Ribes nero (Ribes nigrum)

  • Parte usata: gemme e foglie

  • Azione: stimola il cortisolo naturale, effetto simile al cortisone

  • Preparazione consigliata:

    • Macerato glicerico di gemme (MG 1DH): 50 gocce, 2 volte al giorno

    • Infuso di foglie: 1 cucchiaino per tazza, 2 volte al giorno

Camomilla (Matricaria chamomilla)

  • Parte usata: capolini

  • Azione: lenitiva, calmante, lieve antistaminica

  • Preparazione consigliata:

    • Infuso: 1 cucchiaino per tazza, anche per gargarismi o lavaggi oculari

    • Collirio naturale: infuso molto filtrato, raffreddato, applicato con garza sugli occhi

Euphrasia (Euphrasia officinalis)

  • Parte usata: parte aerea fiorita

  • Azione: specifica per occhi irritati

  • Preparazione consigliata:

    • Infuso per impacchi oculari: 1 cucchiaino per tazza, lasciare raffreddare

    • Collirio alla euphrasia (in farmacia o erboristeria)