
Sintomi per cui è utile la Galega:
Glicemia alta (azione ipoglicemizzante)
Diabete di tipo 2 (uso tradizionale come coadiuvante)
Produzione insufficiente di latte materno (azione galattogoga)
Debolezza fisica e affaticamento in fase post-partum
Disturbi metabolici lievi legati a insulino-resistenza
Infezioni urinarie leggere (grazie alla lieve azione diuretica)
Cattiva digestione legata a metabolismo rallentato
Infuso di Galega
(per uso regolare)
Ingredienti:
1 cucchiaio di sommità fiorite essiccate
1 tazza di acqua bollente
Preparazione:
Lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare.
Bere una tazza 2 volte al giorno, lontano dai pasti.

Tisana mista ipoglicemizzante
Ingredienti:
Galega (40%)
Fieno greco (30%)
Mirtillo foglie (30%)
Preparazione:
1 cucchiaio di miscela in 250 ml d’acqua bollente.
Supporta il metabolismo degli zuccheri in modo naturale.
Controindicazioni
Non usare in gravidanza e allattamento senza controllo medico
Può potenziare l’effetto di farmaci ipoglicemizzanti
Evitare in caso di ipoglicemia