Ginkgo bilboa ricette

🌿 Infuso di ginkgo

  • Ingredienti: 1 cucchiaino di foglie secche di ginkgo, 1 tazza di acqua bollente.

  • Preparazione: lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere.

  • Uso: 1-2 tazze al giorno per migliorare la memoria e la circolazione.

⚠️ Controindicazioni

  • Può interagire con farmaci anticoagulanti e antiaggreganti (es. warfarin, aspirina) aumentando il rischio di sanguinamenti.

  • Sconsigliato prima di interventi chirurgici.

  • Evitare in gravidanza e allattamento senza consiglio medico.

Sintomi per cui è utile il Ginkgo biloba

  • Perdita di memoria e difficoltĂ  di concentrazione

  • Declino cognitivo (principio di Alzheimer, senilitĂ )

  • Vertigini e capogiri

  • Acufeni (ronzii alle orecchie)

  • Disturbi della circolazione periferica (mani e piedi freddi)

  • Gambe pesanti, varici, insufficienza venosa

  • Ridotta vista oculare legata a cattiva circolazione (retinopatia, glaucoma in supporto)

  • Affaticamento mentale e mancanza di luciditĂ 

  • Ansia e sbalzi d’umore in etĂ  matura

  • Cefalea vascolare (emicrania dovuta a cattiva circolazione)

🌿 Tintura madre di ginkgo

  • Uso: 30-40 gocce in acqua, 2 volte al giorno.

  • Indicato per: memoria, concentrazione, circolazione periferica.

🌿 Compresse o estratto secco

  • Le forme standardizzate in compresse garantiscono una quantitĂ  costante di principi attivi.

  • Molto usate in fitoterapia clinica per decadimento cognitivo e disturbi vascolari.

Torna in alto