
La Gymnema è una pianta rampicante tropicale, nota nella medicina ayurvedica come “gurmar”, che significa “distruttrice di zucchero”. Le sue foglie contengono acidi gymnemici, che riducono l’assorbimento intestinale del glucosio e inibiscono la percezione del gusto dolce.
Non cresce spontaneamente in Italia. Si può acquistare in erboristeria, farmacie specializzate, oppure online, in forma di:
foglie secche per tisane,
capsule,
tintura madre,
estratto secco titolato.
Tintura madre di Gymnema
Modalità d’uso:
20-30 gocce in poca acqua, due volte al giorno prima dei pasti principali, salvo diversa indicazione erboristica.
Acquistabile già pronta. Consultare sempre un esperto per il dosaggio corretto.
Capsule di estratto secco titolato
Più pratiche per un uso regolare. Cercare prodotti che contengano almeno il 25% di acidi .
?Seguire le indicazioni riportate sulla confezione o consigli fitoterapici.
Sintomi per cui è utile la Gymnema:
Glicemia alta (azione ipoglicemizzante)
Diabete di tipo 2
Fame eccessiva (soprattutto di dolci)
Voglia compulsiva di zuccheri
Aumento di peso da squilibri glicemici
Metabolismo lento
Colesterolo alto (azione ipolipemizzante)
Trigliceridi elevati
Disturbi digestivi associati a eccesso di zuccheri
Alito dolciastro o alterato da iperglicemia

Tisana di Gymnema
Ingredienti:
1 cucchiaino di foglie secche di Gymnema
1 tazza d’acqua
Preparazione:
Portare l’acqua a ebollizione, spegnere il fuoco e aggiungere le foglie. Lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere lontano dai pasti.
Aiuta a ridurre il picco glicemico post-prandiale.
Controindicazioni
Non usare in gravidanza o allattamento.
Può potenziare l’effetto dei farmaci ipoglicemizzanti: attenzione all’ipoglicemia.
Consultare il medico prima dell’uso se si assumono farmaci per il diabete.