
Infuso di foglie di Banaba
Utile per regolare la glicemia dopo i pasti
Ingredienti:
1 cucchiaino di foglie secche di Banaba
1 tazza di acqua bollente
Preparazione:
Versare l’acqua bollente sulle foglie e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e bere 1–2 volte al giorno, dopo i pasti principali.
Aiuta a migliorare l’assorbimento del glucosio.
Capsule di estratto secco di Banaba (uso pratico)
Per chi non ha tempo di preparare tisane
Modo d’uso:
Assumere 1 capsula (di solito 250–500 mg) prima o dopo i pasti principali, secondo le indicazioni del produttore.
Cercare prodotti titolati in acido corosolico.

Banaba e diabete
La Banaba è una pianta tropicale le cui foglie aiutano a ridurre la glicemia grazie alla presenza di acido corosolico, un principio attivo che migliora l’assorbimento del glucosio nelle cellule. È usata nella medicina tradizionale asiatica per il diabete di tipo 2 e può essere assunta in tisana, capsule o estratto secco, soprattutto dopo i pasti.

:
Tisana combinata per il controllo della glicemia
Combinazione sinergica con altre piante ipoglicemizzanti
Ingredienti:
40% Banaba foglie:
30% Gymnema
30% Mirtillo (foglie)
Preparazione:
Mescolare le erbe. Usare 1 cucchiaio di miscela per ogni tazza.
Versare acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per 10–12 minuti.
Bere dopo pranzo e cena.
Avvertenze
Non usare in gravidanza o allattamento
Può potenziare l’effetto dei
farmaci antidiabetici: monitorare la glicemia
Sospendere in caso di ipoglicemia o vertigini