
🌿 Corteccia e rami giovani
Contengono tannini.
Uso esterno:
Per fare decotti tonificanti (es. lavaggi per le gambe).
Impacchi astringenti e cicatrizzanti per pelle irritata.
🫖 Infuso di foglie di nocciolo
Per cosa si usa: gambe pesanti, varici, couperose, diarrea lieve.
Ingredienti:
1 cucchiaio di foglie essiccate di nocciolo
200 ml di acqua bollente
Preparazione:
Versa l’acqua bollente sulle foglie.
Copri e lascia in infusione 10 minuti.
Filtra e bevi fino a 2 tazze al giorno.
🧴 Pomata alla corteccia di nocciolo
Per cosa si usa: pelle sensibile, arrossata, couperose, capillari fragili.
Ingredienti:
1 cucchiaio di corteccia secca in polvere
30 g di burro di karité o cera d’api
20 ml di olio di nocciola
Preparazione:
Sciogli il burro con l’olio a bagnomaria.
Aggiungi la corteccia in polvere, mescola bene.
Versa in un barattolino pulito, lascia raffreddare e solidificare.
🧴 Macerato oleoso (fatto in casa, uso cosmetico)
Ingredienti:
100 g di nocciole tritate finemente (non salate, non tostate)
250 ml di olio vegetale leggero (es. olio di girasole bio, olio di jojoba, olio di mandorle)
Procedura:
Metti le nocciole in un barattolo di vetro pulito.
Copri con l’olio vegetale.
Chiudi bene e lascia macerare in luogo buio per 20-30 giorni, agitando ogni tanto.
Filtra con garza o colino fine.
Versa in una bottiglietta di vetro scuro.
Durata: circa 3 mesi.
Uso:
Poche gocce sul viso come siero serale.
Ottimo per pelle sensibile, grassa o acneica (non comedogeno).
Perfetto anche per massaggi o come base per pomate erboristiche.
🌿 Cosa cura il nocciolo (Corylus avellana)
🍃 Foglie
Ricche di tannini, flavonoidi e oli essenziali.
Proprietà:
Astringenti → utili contro diarrea e infiammazioni intestinali.
Vasoprotettrici → rafforzano i capillari e migliorano la circolazione venosa (gambe pesanti, varici, couperose).
Antinfiammatorie → impacchi per pelle arrossata, acneica o sensibile.
🌰 Frutti (nocciole)
Fonte di grassi buoni, vitamina E, minerali.
Benefici:
Sostegno al cuore e alla circolazione (colesterolo “buono” HDL).
Antiossidanti → rallentano l’invecchiamento cellulare.
Ottime per nervi e cervello (acido folico, magnesio).
In sintesi, il nocciolo
è utile per:
Diarrea lieve
Insufficienza venosa, gambe pesanti
Couperose e capillari fragili
Acne e pelle grassa
Prevenzione cardiovascolare
Pelle arrossata o infiammata
Alimentazione energetica e sana
🌿 Decotto di corteccia o rami giovani
Per cosa si usa: lavaggi per pelle arrossata, acne, gambe gonfie.
Ingredienti:
30 g di corteccia o rametti giovani
1 litro d’acqua
Preparazione:
Fai bollire in acqua per 10–15 minuti.
Lascia raffreddare, filtra.
Usa per impacchi, lavaggi o pediluvi.
🌰 Spremitura a freddo (metodo professionale)
Questo è il metodo utilizzato per ottenere olio puro e stabile, di qualità cosmetica e alimentare. Richiede una pressa a vite o un piccolo estrattore domestico di oli.
Procedura:
Tosta leggermente le nocciole (facoltativo, se vuoi aroma più intenso).
Inserisci le nocciole nella pressa a freddo.
Raccogli l’olio filtrato.
Conserva in bottigliette di vetro scuro, al fresco e al buio.
👉 L’olio così ottenuto è oro giallo, molto fluido, dal profumo delicato di nocciole, e si conserva per 6 mesi se ben chiuso.
