Partenio (Tanacetum parthenium) ricette

Infuso per la prevenzione dell’emicrania

  • 1 cucchiaino di foglie secche di partenio

  • 200 ml di acqua bollente
    Lasciare in infusione 8–10 minuti, filtrare e bere una volta al giorno.
    ➡️ Da utilizzare come trattamento preventivo, non come rimedio d’urto.

Capsule o estratto secco

In commercio si trovano capsule standardizzate in parthenolide, più comode per dosaggi costanti e privi di sapore amaro.

⚕️ Sintomi per cui è utile il Partenio

  • Emicrania ricorrente → riduce frequenza e intensità degli attacchi

  • Mal di testa tensivo → allevia la pressione e la sensazione di peso alla testa

  • Vertigini e senso di instabilità (legate a cefalee o tensioni nervose)

  • Dolori articolari e reumatici → azione antinfiammatoria naturale

  • Crampi e dolori mestruali → effetto spasmolitico

  • Disturbi digestivi → gonfiore, cattiva digestione, meteorismo

Tintura madre (uso tradizionale)

  • 30 gocce diluite in mezzo bicchiere d’acqua

  • 1–2 volte al giorno, lontano dai pasti
    ➡️ Utilizzata in erboristeria come supporto nei casi di cefalea e dolori mestruali.

🚫 Controindicazioni

  • Non indicato in gravidanza e allattamento.

  • Evitare in caso di allergia alle Asteraceae (crisantemo, camomilla, arnica…).

  • Può interagire con anticoagulanti e farmaci antiaggreganti.

  • L’uso prolungato senza controllo medico non è consigliato.

Torna in alto