
🌿 Decotto di riso per diarrea
Ingredienti:
2 cucchiai di riso bianco
500 ml di acqua
Preparazione: far bollire a fuoco lento finché il riso diventa molto cotto. Filtrare e bere l’acqua ottenuta durante la giornata.
🌿 Amido di riso per la pelle
Aggiungere 2–3 cucchiai di amido di riso all’acqua del bagno.
Ideale per neonati e persone con pelle sensibile o arrossata.
🌿 Riso integrale depurativo
Consumare riso integrale bollito come piatto principale 2–3 volte a settimana.
Aiuta l’intestino, regola il transito e depura l’organismo.

Sintomi per cui è utile
Diarrea e disturbi intestinali
Gastrite e irritazioni dello stomaco
Debolezza e convalescenza
Ritenzione idrica
Disturbi cutanei (arrossamenti, pruriti)
Pelle delicata nei neonati
Infiammazioni delle vie urinarie
🌿 Acqua di riso lenitiva
Conservare l’acqua di cottura del riso.
Una volta raffreddata, può essere bevuta per calmare gastrite e irritazioni intestinali.
Applicata con impacchi sulla pelle, calma arrossamenti e pruriti.

⚠️ Controindicazioni
Nessuna particolare controindicazione se consumato nelle giuste quantitĂ .
Il riso brillato, se consumato eccessivamente, può causare carenza di vitamine del gruppo B.
In caso di stitichezza è meglio preferire il riso integrale, evitando quello bianco che ha effetto astringente.