Digestione lenta, gonfiore, stanchezza post-prandiale

Infuso digestivo

  • 1 cucchiaino di foglie essiccate

  • 250 ml di acqua bollente

  • Infondere 10 minuti, filtrare

  • Bere dopo i pasti

Stimola i succhi gastrici e la funzione epatica, riduce il gonfiore.

Dolori muscolari, reumatismi, tensioni

Olio da massaggio al rosmarino

  • Rametti freschi in olio d’oliva (macerare 30 giorni)

  • Filtrare e usare per massaggi

Antinfiammatorio e rilassante muscolare, utile anche su crampi.

Uso esterno: ferite, disinfezione, pelle grassa

Decotto antisettico

🌿1 cucchiaio di foglie

🌿250 ml di acqua

🌿Bollire 5 minuti, raffreddare, filtrare

🌿Usare per lavaggi o impacchi su pelle infiammata, acne, piccole ferite.

Stanchezza mentale, cali di memoria, affaticamento

Tisana tonica cerebrale

  • 1 cucchiaino di rosmarino

  • 1 cucchiaino di salvia (facoltativo)

  • 250 ml di acqua bollente

  • Infondere 10 minuti, bere al mattino

Migliora la concentrazione e tonifica il sistema nervoso.

Pomata al rosmarino

🌿50 ml di oleolito + 10 g di cera d’api

🌿Sciogliere a bagnomaria, amalgamare e versare in vasetto

Applicare su zone dolenti per stimolare la circolazione.

Forfora, caduta capelli, cuoio capelluto grasso

Lozione per capelli al rosmarino

  • 2 cucchiai di foglie fresche

  • 300 ml di acqua

  • Bollire 10 minuti, filtrare

  • Usare come risciacquo finale o frizionare il cuoio capelluto

Stimola la crescita e purifica la cute.