
Infuso per tosse e raucedine
Ingredienti:
1 cucchiaio di fiori essiccati di tasso barbasso
1 tazza di acqua bollente
Preparazione:
Versare i fiori nell’acqua bollente, coprire e lasciare in infusione 10 minuti. Filtrare accuratamente con garza fine per eliminare i peli irritanti.Uso: bere 2-3 tazze al giorno.

Oleolito di fiori per le orecchie
Ingredienti:
Fiori freschi di tasso barbasso
Olio di oliva q.b.
Preparazione:
Mettere i fiori in un vasetto e coprirli con olio di oliva. Lasciare macerare 20 giorni al sole, filtrare e conservare in boccetta scura.Uso: 2-3 gocce tiepide nell’orecchio in caso di dolore lieve o otite (solo se non c’è perforazione del timpano, meglio con consiglio medico).
✅ Sintomi trattati
Tosse secca persistente
Raucedine e mal di gola
Bronchite, catarro, asma lieve
Irritazione delle mucose respiratorie
Infiammazioni cutanee e punture di insetti
Dolori e infiammazioni auricolari (olio di fiori)
Sciroppo calmante per la tosse
Ingredienti:
50 g di fiori freschi
200 g di miele
Preparazione:
Mettere i fiori in un barattolo e coprirli con il miele. Lasciare riposare per 7-10 giorni, filtrare con garza.Uso: 1 cucchiaino al bisogno, utile soprattutto per i bambini (sopra i 6 anni).
Impacco lenitivo per la pelle
Ingredienti: infuso concentrato di foglie e fiori.
Uso: applicare su garza o batuffolo di cotone su punture di insetti, piccole irritazioni o arrossamenti cutanei.
🌸 Pomata al tasso barbasso
Ingredienti:
30 ml di oleolito di fiori di tasso barbasso
10 g di cera d’api
10 g di burro di karité
Preparazione:
Scaldare a bagnomaria cera e burro, unire l’oleolito e mescolare fino ad amalgamare. Versare in vasetto e far raffreddare.Uso: applicare localmente su zone irritate, punture d’insetto, screpolature.
⚠️ Controindicazioni
Filtrare sempre tisane e decotti con garza fine: i peli della pianta possono irritare gola e mucose.
Evitare in gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 6 anni senza consiglio medico.
Non utilizzare in caso di allergia nota alle Scrophulariaceae.
L’uso prolungato non è consigliato senza supervisione di un esperto.