
🍵 Infuso rilassante serale
Ingredienti:
1 cucchiaino di radice essiccata di valeriana
200 ml di acqua bollente
Preparazione:
Lascia in infusione 10 minuti, filtra e bevi mezz’ora prima di dormire.
👉 Favorisce il sonno e calma ansia e agitazione.
⚠️ Controindicazioni
Non assumere in gravidanza e allattamento senza parere medico.
Può potenziare l’effetto di sedativi, ansiolitici e alcol.
In alcuni soggetti può causare sonnolenza diurna, vertigini o cefalea.
Non guidare o usare macchinari dopo l’assunzione.
L’uso prolungato ad alte dosi non è consigliato: meglio cicli di alcune settimane.
Sintomi per cui è utile:
Ansia, agitazione, nervosismo
Insonnia e difficoltà ad addormentarsi
Palpitazioni e tachicardia da stress
Crampi addominali e mestruali
Mal di testa da tensione
🍶 Decotto antispasmodico
Ingredienti:
1 cucchiaio di radice di valeriana
250 ml di acqua
Preparazione:
Fai bollire 5 minuti, lascia riposare 10 e filtra. Bere 1–2 tazze al giorno.
👉 Utile contro coliche, dolori mestruali e tensione muscolare.
Tintura madre di valeriana
(uso erboristico)
Posologia tipica: 30–40 gocce diluite in poca acqua, 1–2 volte al giorno. Rimedio concentrato per insonnia e ansia nervosa.
