Verga d’Oro Solidago virgaurea ricette

Infuso di Verga d’Oro
Utile per: cistite, infiammazioni urinarie, ritenzione idrica, gotta, edemi
Ingredienti:
1 cucchiaio di sommità fiorite secche
1 tazza di acqua bollente
Preparazione:
Versa l’acqua bollente sulla pianta, copri e lascia in infusione per 10–15 minuti. Filtra.
Uso:
Bere 2–3 tazze al giorno lontano dai pasti per 1–2 settimane.
Tintura madre di Verga d’Oro (uso interno)
Utile per: infezioni urinarie ricorrenti, allergie, ritenzione
Ingredienti:
100 g di pianta fresca fiorita
500 ml di alcol a 40° (tipo vodka)
Preparazione:
Lascia macerare in vetro scuro per 3 settimane, agitando ogni giorno. Filtra e conserva in boccetta scura.
Uso:
15–20 gocce in poca acqua, 2–3 volte al giorno lontano dai pasti.
Pomata alla Verga d’Oro
Utile per: ulcere varicose, ragadi, irritazioni cutanee
Ingredienti:
50 ml di oleolito di Verga d’Oro
5 g di cera d’api naturale
(facoltativo: 5 gocce di olio essenziale di lavanda)
Preparazione:
Sciogli la cera a bagnomaria, aggiungi l’oleolito e mescola bene fino a ottenere una crema omogenea. Versa in un vasetto pulito e lascia raffreddare.
Uso:
Applicare 1–2 volte al giorno sulle zone da trattare.
Sintomi per cui è utile
Cistite e infiammazioni delle vie urinarie
Infezioni urinarie ricorrenti
Ritenzione idrica
Gonfiore addominale da ritenzione
Calcoli renali (come supporto)
Gotta e iperuricemia
Dolori articolari da accumulo di tossine
Edemi agli arti inferiori
Raffreddore con muco denso (azione mucolitica e drenante)
Allergie stagionali (azione antinfiammatoria e drenante)
Affaticamento renale
Infiammazioni delle mucose (uso interno ed esterno)
Ferite e ulcere cutanee (uso esterno)
Decotto depurativo renale
Utile per: calcoli renali, affaticamento renale, iperuricemia
Ingredienti:
1 cucchiaio di radice secca (facoltativo) o sommità fiorite
1 tazza d’acqua
Preparazione:
Far bollire per 5 minuti, poi spegnere e lasciare riposare 10 minuti. Filtrare.
Uso:
Bere una tazza al mattino a digiuno per cicli di 7–10 giorni.
Oleolito di Verga d’Oro
Utile per: infiammazioni cutanee, dolori articolari, ulcere o ferite difficili
Ingredienti:
Sommità fiorite essiccate
Olio di oliva o di girasole q.b.
Preparazione:
Mettere le sommità fiorite in un barattolo pulito e asciutto, coprire con l’olio. Esporre al sole per 3–4 settimane, agitando ogni giorno. Filtrare e conservare al buio.
Uso:
Applicare sulla pelle pulita per lenire infiammazioni, dolori reumatici o piccole ferite.
